Indurimento a induzione
Il processo di riscaldamento e quello successivo di raffreddamento avvengono in tempi molto rapidi e con dispendio di energia. Un processo di induzione sicuro determina il grado di resistenza alla piegatura, alla torsione e all'usura dell'albero motore, che è tra i componenti del motore maggiormente sollecitati.
Sin dall'inizio degli anni 1950 ALFING ha sviluppato impianti di indurimento a induzione per la produzione dei propri alberi motore. Nel 1952 sono quindi nati i primi impianti di tempra a induzione per i clienti. La struttura modulare degli impianti, l'utilizzo di inverter all'avanguardia, la costruzione di induttori propri e processi intelligenti come la tempra con l'utilizzo di calore residuo hanno consolidato la nostra posizione leader.
L'interazione perfetta tra induttori e inverter consente di ottenere tempi di riscaldamento rapidissimi.
Quantità e temperatura dei liquidi refrigeranti sono decisive per la qualità del processo di raffreddamento. I liquidi refrigeranti vengono pertanto costantemente testati.
L'utilizzo di calore residuo per ridurre le tensioni all'interno del pezzo figura tra le nostre specialità. Questo ci consente di ridurre i costi energetici e di investimento, eliminando la necessità di un forno per rinvenimento separato.